Set per l’intaglio del legno

Il set per intaglio contiene diversi utensili per la lavorazione del legno. È disponibile a scelta un set compatto con 12 differenti scalpelli da intaglio. Contenuto set da 12 scalpelli Caratteristiche generali: • Lunghezza della lama: ca. 10,5 cm • Lunghezza del manico:... Leggi tutto
IVA inclusa. Più eventuali
spese di spedizione.
Codice articolo 33775
Disponibile

Set per l’intaglio del legno, Set da 12

Il set per intaglio contiene diversi utensili per la lavorazione del legno.

È disponibile a scelta un set compatto con 12 differenti scalpelli da intaglio.

Contenuto set da 12 scalpelli

Caratteristiche generali:

• Lunghezza della lama: ca. 10,5 cm

• Lunghezza del manico: ca. 8,5 cm

• Affilatura unilaterale

2 scalpelli (dritti)

• Larghezza della lama: 1,2 cm & 1,5 cm

1 scalpello (obliquo)

• Larghezza della lama: 1,1 cm

1 scalpello (obliquo)

• Larghezza della lama: 1,2 cm

• Affilatura bilatelale

1 scalpello (ogivale)

• Larghezza della lama: 1,2 cm

1 scalpello (arrotondato)

• Larghezza della lama: 1,2 cm

1 scalpello (a falce)

• Larghezza della lama: 1,1 cm

1 scalpello (filo diritto, scalpello curvo)

• Larghezza della lama: 1,1 cm

2 scalpelli cavi (profondi, a V)

• Larghezza della lama: 0,6 cm & 0,8 cm

2 sgorbie

• Larghezza della lama: 0,8 cm & 1,2 cm

Descrizione degli attrezzi

Coltellino da intaglio

Il coltellino da intaglio è l’attrezzo base per ogni intagliatore. È ideale per lavori d’intaglio da leggeri a medi.

Esempi d’utilizzo del coltellino da intaglio:

• Figure da piccole a medie

• Motivi ornamentali

• Decorazioni

Scalpello

Lo scalpello è munito di punte di diversa fattura. La forma standard è quella dritta e piatta. Se la lama è arrotondata o bombata viene chiamato sgorbia. Con questi scalpelli vengono lavorate superfici piatte e rotondità. Se il filo tagliente è ricavato nello spessore della lama si definisce invece bedano. Questi utensili vengono utilizzati per incidere e asportare, spesso anche in combinazione con un martello o un mazzuolo, percuotendo sull’estremità del manico (per vincere la resistenza della venatura del legno). La sgorbia invece viene spinta solo con pressione manuale.

Esempi d’utilizzo dello scalpello:

• Sgrossatura della forma

• Scanalature rettilinee

• Superfici piatte e rotondità

• Arrotondamento di angoli appuntiti

Scalpello cavo, per scanalature

Lo scalpello cavo ha un incavo più accentuato rispetto alla sgorbia e serve per l’allungamento di scanalature e rotondità. Inoltre è adatto anche per lavori lineari e piani.

Inserisci una recensione
Nessuna recensione per questo prodotto